La ricetta che segue, in particolare, mi è stata trasmessa da una delle mie 2 migliori amiche (non potrei fare senza una, e nemmeno senza l'altra), la Ketty. Non so bene che origini abbia, sicuramente influenze mediorientali! Il pollo è cotto al forno con patate, miele, datteri e salsa di soya; gusto dolce da abbinare ad un riso basmati poco salato e quasi al naturale. La foto che vedete è del pollo fatto in pentola, ma al forno non c'è assolutamente paragone! Lo consiglio e lo quoto assolutamentissimamente!
INGREDIENTI
8 cosce di pollo
2 confezioni di datteri oppure una abbondante
3 cucchiai grandi di miele di castagno/millefiori
10 patate medie/grosse
salsa di soia
1 aglietto piccolo
Dosi per 4 persone - tempo totale stimato: 1h30/2h
8 cosce di pollo
2 confezioni di datteri oppure una abbondante
3 cucchiai grandi di miele di castagno/millefiori
10 patate medie/grosse
salsa di soia
1 aglietto piccolo
Dosi per 4 persone - tempo totale stimato: 1h30/2h
PREPARAZIONE
Pelate le patate e tagliatele a dadini. Versatele in una teglia larga, e posatevi sopra le cosce di pollo prvati di pelle (per facilitare quest'operazione, immergete le cosce in acqua bollente per un minuto: la pelle poi si leverà più facilmente).Accendete il forno a 200°.
Private i datteri del nocciolo e tagliateli a pezzetti; aggiungeteli assieme all'aglio tritato finemente alle patate e al pollo.
Aggiungete al tutto i cucchiai di miele e inumidite il tutto con abbondante salsa di soia; mischiate il tutto con le mani, passando la salsa sulle cosce.
Infornate, aprendo di tanto in tanto il forno per mischiare il tutto. Cuocete per una 40ina di minuti, finchè le cosce non saranno cotte e croccanti.
Pelate le patate e tagliatele a dadini. Versatele in una teglia larga, e posatevi sopra le cosce di pollo prvati di pelle (per facilitare quest'operazione, immergete le cosce in acqua bollente per un minuto: la pelle poi si leverà più facilmente).Accendete il forno a 200°.
Private i datteri del nocciolo e tagliateli a pezzetti; aggiungeteli assieme all'aglio tritato finemente alle patate e al pollo.
Aggiungete al tutto i cucchiai di miele e inumidite il tutto con abbondante salsa di soia; mischiate il tutto con le mani, passando la salsa sulle cosce.
Infornate, aprendo di tanto in tanto il forno per mischiare il tutto. Cuocete per una 40ina di minuti, finchè le cosce non saranno cotte e croccanti.
Servite il pollo con il riso basmati, come vi ho detto prima, e gustatevi questo piatto dal gusto arabeggiante. Una delizia per il palato... personalmente!
Dovendo sviare l'attenzione dalla cucina e da tutto ciò che a lei è correlato (per lo meno fino a nuovo ordinamento da Mrs Mammutta), ho deciso di buttarmi sulle creazioni manuali! Non che per lei questo sia motivo di gioia immensa (ho il terribile difetto di appassionarmi a tutto in 2 secondi, e prendere dei terribili "filoni", come li definiscono i miei!), anzi, quando le ho espresso la mia intenzione di comprarmi la macchina da cucire stava per svenire... Però io vado avati come un Caterpillar!! Ok, è vero: non sono bravissima, e sto iniziando da cose basilari, come orecchini e astuccini piccini porta monetine, ma ci metto passione e interesse, giuro! Ecco l'ultima mia "meraviglia" :-P
Dovendo sviare l'attenzione dalla cucina e da tutto ciò che a lei è correlato (per lo meno fino a nuovo ordinamento da Mrs Mammutta), ho deciso di buttarmi sulle creazioni manuali! Non che per lei questo sia motivo di gioia immensa (ho il terribile difetto di appassionarmi a tutto in 2 secondi, e prendere dei terribili "filoni", come li definiscono i miei!), anzi, quando le ho espresso la mia intenzione di comprarmi la macchina da cucire stava per svenire... Però io vado avati come un Caterpillar!! Ok, è vero: non sono bravissima, e sto iniziando da cose basilari, come orecchini e astuccini piccini porta monetine, ma ci metto passione e interesse, giuro! Ecco l'ultima mia "meraviglia" :-P

7 commenti:
Eh sì, sarà sicurameente una ricetta medioorientale e sicuramente il miele di castagno sarà il miele più appropriato... ma a me proprio non va giù... proverò con l'acacia, perché con il millefiori, una volta, mi sono sentita malisssimo...
grazie mille per aver deciso di partecipare!visto che è il tuo primo giveaway potresti avere la fortuna dei principianti...:)
a presto!
Ma come? Non ci mostri il portamonete in tutta la sua interezza (si dirà) ???
Per rinforzare il pannolenci puoi eventualmente stirarci sopra della teletta termoadesiva che trovi nelle mercerie specializzate...o eventualmente rinforzarlo con la stoffa, ciaoooo !
elena
@ FANTASIE - Prova e poi fammi sapere :-D io attendo, che magari è anche più buona!!
@ CRIS - Mai dire mai :-)
@ ELENA - la teletta termoresistente non mi è proprio venuta in mente.. Per la foto, eheh, provvedo! Bacioni
Ehi, ma che cambiamento il tuo blog, bello mi piace! Ho appena messo anche io una ricetta per il pollo, ma la mia è decisamente più tradizionale. Non riesco a immginare il pollo con datteri e miele, non mi resta che provare. Ciao, a presto!
@ Via Mary, e poi dimmi! La tua opinione conta molto :-) un bacione
Bonita giornata Marti!
Non ti preoccupare di cercare la foto della bustina finita :-)
Con la fantasia, la vedo già :-D
Bacioni, ciao
elena
Posta un commento